PELLICOLE DI SICUREZZA

Tipologie di Pellicole di Sicurezza

La “sicurezza dei vetri in edilizia”  è da intendersi in un’accezione più ampia sia come protezione anti infortunio, finalizzata alla riduzione del rischio di lesioni alle persone (anche in conseguenza di fenomeni naturali come trombe d’aria, uragani, terremoti, etc.), che come protezione da atti vandalici e da tentativi di effrazione.

Le normative vigenti prevedono che i proprietari di immobili, quindi anche la Pubblica Amministrazione, adottino delle scelte atte a tutelare l’incolumità delle persone che occupano gli edifici e ad evitare danni alle cose.

Ciò nonostante, sono tanti ancora oggi gli immobili con vetri non a norma, soprattutto  in edilizia pubblica (scuole, uffici, ospedali, etc.). La sicurezza dei sistemi vetrati, infatti, è uno dei problemi con cui quotidianamente si misurano i tecnici  della Pubblica Amministrazione, alle prese con la programmazione di sempre più urgenti interventi di manutenzione.

Proteggi te stesso e i tuoi vetri

Pellicole di Sicurezza

Rendi i tuoi vetri a prova di scasso o combina controllo solare e messa in sicurezza certificando i tuoi vetri 1B1/2B2.

Pellicole Antigraffito o Antigraffio

Pellicole di sicurezza contro eventuali grafiti o atti vandalici proteggono e rafforzano il vetro della vostra vetrina o vetrata.

Pellicole Antisolari di Sicurezza 1B1/2B2

Questa tipologia di pellicole di sicurezza combinano due importanti funzioni controllo solare e protezione dell’individuo.

Pellicole Antisfondamento

Pellicole di sicurezza per rendere più resistente e duraturo il vetro scoraggiando eventuali tentativi di effrazione.

Chiamaci o contattaci per avere informazioni dirette cosi da capire qual’è la tipologia di pellicola di sicurezza che fa per te.

L’impiego di pellicole di sicurezza per vetri nelle scuole è sempre più diffuso negli ultimi anni, anche per lo straordinario rapporto costo – benefici, che rende questa soluzione in assoluto la più economica e sicura per la messa a norma di vetrate esistenti.

Intanto il D. Lgs. 81/08 con il quale è stato approvato il “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro”  stabilisce che la sicurezza delle superfici vetrate nei luoghi di lavoro è obbligatoria per legge.

 

Un gran numero di edifici necessita quindi di interventi di messa in sicurezza dei vetri. In molti casi però la sostituzione dei vecchi vetri con nuovi vetri di sicurezza è impedita dai maggiori spessori e pesi di questi ultimi, tali da non consentirne il montaggio su infissi esistenti. In questi casi, quando l’unica soluzione sembrerebbe la sostituzione dell’intero infisso, una valida alternativa per la messa a norma dei vetri è rappresentata dalle pellicole di sicurezza.

Le nostre pellicole di sicurezza sono realizzate in poliestere multistrato di prima qualità e utilizzano una tecnologia di microlaminazione per una maggiore resistenza allo strappo e alla lacerazione. Il loro ambito di utilizzo è molto ampio: condomini privati, scuole, ospedali, uffici pubblici, negozi, centri commerciali, luoghi di lavoro in genere (in ottemperanza al D.Lgs 81/2008). Possono essere applicate su ogni tipologia di vetro senza dover intervenire sugli infissi o interrompere le normali attività all’interno dei locali. 

 

In seguito a rottura del vetro, le pellicole di sicurezza ne trattengono schegge e frammenti, riducendo notevolmente possibili danni a persone o arredi. Inoltre, aumentando la resistenza meccanica dei vetri, allungano notevolmente il tempo necessario allo sfondamento e scoraggiano eventuali  tentativi di effrazione.

Le nostre pellicole per vetri di sicurezza sono testate e approvate in conformità alla normativa europea EN 12600 con vari livelli di performance, compresa la più alta classificazione 1B1 per la resistenza all’impatto e la caduta nel vuoto.

Altre nostre pellicole sono conformi alla norma EN356, ancora più restrittiva riguardo la sicurezza dei sistemi vetrati, raggiungendo anche performance anti-bomba secondo la ISO 16933.

 

Le pellicole di sicurezza antisolari trasformano un normale vetro monolitico in un vetro a controllo solare con certificazione di sicurezza; esse contribuiscono a ridurre al minimo il funzionamento degli impianti di condizionamento a vantaggio di un considerevole risparmio energetico.

Se oltre alla necessità della messa in sicurezza dei vetri cerchi anche una maggiore privacy negli ambienti interni, puoi optare per una pellicola di sicurezza e privacy, in grado di trasformare un normale vetro trasparente in un vetro a norma satinato.